Iscriviti alla newsletter
Le ultime novità, gli appuntamenti e gli approfondimenti de Il Cielo Itinerante nella nostra Newsletter mensile
Il Cielo Itinerante è un’associazione italiana non-profit fondata nel 2021 da Ersilia Vaudo, Alessia Mosca, Giovanna dell’Erba e Giulia Morando con l’obiettivo di avvicinare allo studio delle materie STEM i bambini e le bambine in situazioni di povertà educativa e disagio sociale, sperimentando metodi formativi innovativi, sia negli ambiti di intervento sia nelle modalità operative.
Più di
Più di
L’associazione considera la cultura scientifica, matematica e tecnologica uno degli elementi essenziali per una società inclusiva, che offra uguaglianza di opportunità per tutti, indipendentemente dal livello socio economico di provenienza.
Il Cielo Itinerante si propone di avvicinare i bambini e le bambine che provengono da contesti di disagio socioeconomico a mondi da cui rischiano di restare esclusi definitivamente. Come? Portando il cielo dove di solito non arriva. Insieme cuciniamo comete, costruiamo razzi, e la sera osserviamo cose che non avevano mai visto prima, come i crateri della Luna, o gli anelli di Saturno. Un’esperienza che alimenta stupore e curiosità, in grado di attivare nei bambini una piccola trasformazione, il desiderio di proiettarsi oltre il contesto contingente e immaginare scenari di futuro diversi per loro stessi.
Il nostro Paese presenta un allarmante gap rispetto all’apprendimento delle materie STEM, trovandosi agli ultimi posti tra i paesi europei nei test di scienze con uno dei cali maggiori negli ultimi anni tra i paesi OCSE.
Da qui, ispirandosi al progetto “The Travelling Telescope” di Susan Murabana, partita con un pulmino e un telescopio per mostrare le stelle ai bambini e alle bambine di moltissimi villaggi kenyoti, nasce Il Cielo Itinerante proprio con l’obiettivo di Portare il cielo dove non arriva.
Siamo orgogliosi di continuare la collaborazione con l’Astronauta Samantha Cristoforetti, ex comandante della Stazione Spaziale Internazionale, che negli ultimi due anni ha supportato Il Cielo Itinerante invitando i bambini e le bambine coinvolti dall’associazione ad alzare lo sguardo e guardare il cielo.
Le ultime novità, gli appuntamenti e gli approfondimenti de Il Cielo Itinerante nella nostra Newsletter mensile
Portiamo, con un telescopio sopra un pulmino, la scienza dove di solito non arriva.
Sperimentando metodi formativi innovativi, avviciniamo allo studio delle materie STEM bambini e bambine in situazioni di povertà educativa.
Sede legale: Via Alessandro Maria Calefati 133, Bari, Puglia
C.F. 93517430729
P.Iva 08545110721