Iscriviti alla newsletter
Le ultime novità, gli appuntamenti e gli approfondimenti de Il Cielo Itinerante nella nostra Newsletter mensile
Forcella, la prima tappa del Cielo Itinerante. Un campo STEM organizzato presso la Casa di Vetro di Forcella dal 7 all’11 settembre 2020 grazie al contributo di Enel, di L’Altra Napoli Onlus, dell’Associazione Amici di Carlo Fulvio Velardi e di Space42.
Per cinque giorni, una quarantina di ragazzi delle scuole secondarie di primo grado si sono confrontati con le discipline scientifiche attraverso esperienze nuove, sporcandosi le mani e vivendo l’esperienza diretta della magia della scienza.
In un momento così difficile come quello della pandemia, offrire ai bambini di Forcella la possibilità di misurarsi con le materie STEM in una modalità diversa e complementare a quella scolastica, ha acceso in loro scintille inaspettate e importanti, innescando una dinamica di interesse nei confronti delle scienze e della matematica e aprendo loro nuove prospettive sul futuro.
Le ultime novità, gli appuntamenti e gli approfondimenti de Il Cielo Itinerante nella nostra Newsletter mensile
Portiamo, con un telescopio sopra un pulmino, la scienza dove di solito non arriva.
Sperimentando metodi formativi innovativi, avviciniamo allo studio delle materie STEM bambini e bambine in situazioni di povertà educativa.
Sede legale: Via Alessandro Maria Calefati 133, Bari, Puglia
C.F. 93517430729
P.Iva 08545110721