Il Cielo e Samantha

Samantha Cristoforetti

Durante la Missione Minerva, Samantha Cristoforetti ha raccontato ai bambini cosa succede nella Stazione Spaziale Internazionale e li ha coinvolti con in una serie di incontri che hanno avuto come fine ultimo quello di invitarli ad alzare lo sguardo e guardare il Cielo.

Quiz dallo Spazio

GLI OBIETTIVI:

  • Raggiungere anche quei bambini e bambine che non riusciremo ad incontrare nel tour fisico; 
  • Creare una comunità che si arricchisce nel tempo e prosegue nel percorso formativo.

I BAMBINI:

  • Hanno continuato la formazione STEM iniziata durante il tour;
  • Si sono avvicinati alla formazione STEM;
  • Hanno partecipato a instant polls, quiz a premi e sfide a tema spazio e non solo; 
  • Hanno interagito con lo spazio: i quiz sono stati infatti lanciati direttamente da Samantha Cristoforetti; 
  • Sono diventati parte di una community viva, composta da bambini e bambine da tutte le regioni d’Italia.

L'incontro con Matera

L'EVENTO

La coronazione del tour 2022  è avvenuta con la tappa svoltasi al Centro Spaziale “Giuseppe Colombo” di Matera.

Oltre ai nostri laboratori, i bambini presenti hanno potuto visitare il centro ASI (Agenzia Spaziale Italiana) e seguire una lezione sugli effetti della microgravità sul corpo umano.

La tappa che in pochi dimenticheranno, si è poi conclusa con l’incredibile incontro con l’astronauta Samantha Cristoforetti. Attraverso una stazione radioamatore, gli studenti si sono collegati direttamente con l’equipaggio a bordo della Stazione Spaziale Internazionale e hanno sottoposto all’astronauta domande e curiosità riguardo alla vita spaziale. Per i bambini, i professori e i giornalisti presenti è stata un’emozione indimenticabile, una di quelle esperienze che si ricordano per tutta la vita.

In dialogo con lo Spazio

L'EVENTO

Lunedì 3 ottobre 2022 il Cielo Itinerante ha aperto un collegamento diretto in videoconferenza con la comandante della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per un saluto dallo spazio prima del suo rientro sulla Terra. Ad accogliere l’astronauta erano presenti direttamente dalla Triennale di Milano, sede dell’evento, e dal rione Forcella di Napoli, i bambini della community de Il Cielo Itinerante che, curiosi della vita nello spazio, hanno posto molteplici domande alla Comandante.

Tra i temi più affrontati, le modalità di gestione della vita quotidiana all’interno della Stazione Spaziale, lo smaltimento dei rifiuti nello spazio, le difficoltà motorie incontrate sulla terra dopo mesi trascorsi in assenza di gravità e consigli sul miglior percorso di studi da intraprendere per diventare astronauta. AstroSamantha ha risposto ai quesiti dei piccoli intervistatori, intrattenendo il pubblico anche con delle dimostrazioni pratiche e divertenti.

L’evento, oltre che di grande coinvolgimento per il pubblico presente, è stato di forte ispirazione per i bambini che con ammirazione ascoltavano gli incitamenti di Samantha Cristoforetti a coltivare i propri sogni

L'incontro con Napoli

L'EVENTO

Il 22 giugno Samantha Cristoforetti ha incontrato più di 200 ragazzi presso il Teatro Trianon Viviani nel quartiere di Forcella a Napoli. L’incontro si inserisce nell’ambito del progetto  Operazione Cielo che ha visto protagonisti ragazzi e ragazze di Napoli provenienti dai quartieri di Forcella, San Giovanni a Teduccio, San Giovanni all’Arena e Ponticelli. Durante l’evento AstroSamantha ha raccontato com’è vivere sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) alla platea di giovanissimi, che ha avuto la possibilità di farle domande per chiedere curiosità legate allo spazio e alle stelle.

Iscriviti alla nostra newsletter

Le ultime novità, gli appuntamenti e gli approfondimenti de Il Cielo Itinerante nella nostra Newsletter mensile