Italia Brilla Costellazione 2022

Scopri il progetto e le tappe del tour
IL PROGETTO

Italia Brilla costellazione 2022

Un viaggio in tutte le regioni d’Italia per portare la scienza dove di solito non arriva, con laboratori pratici di scienza e osservazioni guidate del cielo con telescopi professionali.

Data di partenza: 21 aprile!

Proprio in quei giorni, Samantha Cristoforetti partirà per la quarta missione di SpaceX sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss) con la navicella Crew Dragon che sarà lanciata con una razzo Falcon 9 dal complesso di lancio 39A del Kennedy Space Center in Florida. L’astronauta italiana sarà leader Usos (United States Orbital Segment), ovvero responsabile di tutte le operazioni per il segmento orbitale di pertinenza degli Stati Uniti.

ITALIA BRILLA COSTELLAZIONE 2022

Le Tappe

50 tappe, 6 mesi, da nord a sud.

Nel nostro Paese, già prima della pandemia, le ragazze e i ragazzi con difficoltà socio-economiche avevano in media rendimenti più bassi in matematica e nelle scienze e gli ultimi due anni non hanno che acuito tali disuguaglianze. Proprio per questo, il pullmino de Il Cielo Itinerante si fermerà nei luoghi dove c’è maggiore bisogno di investire nell’istruzione dei più piccoli e di accendere un riflettore sul loro futuro.

Consulta la mappa di seguito e scopri tutti i dettagli delle tappe 2022!

26 aprile 2022

Tappa: Avio - Trentino

Ente ospitante: Istituto Comprensivo Avio

Indirizzo e orari: Viale Alcide De Gasperi, 69 - ore 9.30-13.00

 

27 aprile 2022

Tappa: Spilimbergo - Friuli

Sponsor: Unicef

Ente ospitante: Casa dello studente

Indirizzo e orari: Via Udine, 3 - ore 17.00-22.00

 

29 aprile 2022

Tappa: Verona - Veneto

Sponsor: iliad

Ente ospitante: Associazione Arcobaleno e Circolo N.o.i Cadidavid Aps

Indirizzo e orari:  Piazza Roma - ore 17.00-22.00

2 maggio 2022

Tappa: Varese - Lombardia

Sponsor: iliad

Ente ospitante: Associazione Amici del Sacro Monte

Indirizzo e orari: Piazzale Pogliaghi - ore 17.00-22.00

5 maggio 2022

Tappa: Aosta - Valle D'Aosta

Ente ospitante: Istituzione Scolastica Émile Lexert

Indirizzo e orari: Via Maggiore G. Cavagnet, 8 - ore 14.00-16.30

6 maggio 2022

Tappa: Torino - Piemonte

Sponsor: BCG

Ente ospitante: Scuola Primaria "Grazia Deledda" - Istituto Comprensivo Ilaria Alpi

Indirizzo e orari: Via Bologna 77/79 - ore 17.00-22.00

16 maggio 2022

Tappa: Bologna - Emilia Romagna

Sponsor: Unicef

Ente ospitante: Villaggio del Fanciullo - Granello di Senape

Indirizzo e orari: Via Scipione dal Ferro, 4 - ore 17.00-22.00

18 maggio 2022

Tappa: Prato - Toscana

Sponsor: Unicef

Ente ospitante: Fondazione Opera Santa Rita

Indirizzo e orari: Via Armando Diaz, 13/15 - ore 17.00-22.00

20 maggio 2022

Tappa: Genova - Liguria

Sponsor: Enav

Ente ospitante: Cooperativa sociale Il Biscione

Indirizzo e orari: Via Bologna, 21 - ore 17.00-22.00

23 maggio 2022

Tappa: Perugia - Umbria

Sponsor: iliad

Ente ospitante: Centro d'arte Fuseum

Indirizzo e orari: Strada dei Cappuccini, 1R - ore 17.00-22.00

25 maggio 2022

Tappa: Gualdo Tadino - Umbria

Sponsor: Unicef

Ente ospitante: Oratorio Don Bosco

Indirizzo e orari: Viale Don Bosco, 38 - ore 17.30-22.30

27 maggio 2022

Tappa: Osimo - Marche

Ente ospitante: Palazzo Comunale di Osimo

Indirizzo e orari: Piazza Comune, 1 - ore 17.30-22.30

30 maggio 2022

Tappa: Chieti - Abruzzo

Ente ospitante: Confesercenti Abruzzo

Indirizzo e orari: Via Domenico Spezioli, 30 - ore 17.30-22.30

1 giugno 2022

Tappa: Penne - Abruzzo

Ente ospitante: Chiostro di San Domenico

Indirizzo e orari: Piazza Luca da Penne - ore 17.30-22.30

6 giugno 2022

Tappa: Sepino - Molise

Ente ospitante: Associazione Sepino nel Cuore APS

Indirizzo e orari: Piazza Nerazio Prisco - ore 17.30-22.30

8 giugno 2022

Tappa: Scapoli - Molise

Ente ospitante: Comune di Scapoli

Indirizzo e orari: Via Volturno - ore 17.30-22.30

10 giugno 2022

Tappa: Roccagorga - Lazio

Sponsor: Unicef

Ente ospitante: XIII Comunità Montana dei Monti Lepini Ausoni

Indirizzo e orari: Via S. Chiara, 2 - ore 17.30-22.30

13 giugno 2022

Tappa: Roma - Lazio

Sponsor: iliad

Ente ospitante: Istituto Comprensivo Poppea Sabina

Indirizzo e orari: Viale Ratto delle Sabine, 1 - ore 17.30-22.30

21, 22 aprile e 12 maggio 2022

Tappa: Baranzate - Lombardia

Sponsor: Fondazione Bracco

Ente ospitante: Fondazione InOltre

Indirizzo e orari: Via Merano, 6

10 maggio, 20 giugno e 30 settembre 2022

Tappa: Milano - Lombardia

Sponsor: Fondazione Bracco

Ente ospitante: Chiesa Parrocchiale della Beata Vergine Addolorata in San Siro

Indirizzo e orari: Piazza Esquilino, 1

12 giugno 2022

Tappa: Milano - Lombardia

Sponsor: Festival Spirito del Tempo

Ente ospitante: Associazione Nocetum

Indirizzo e orari: Via S. Dionigi, 77 - ore 17.30-19.00

4 luglio 2022

Tappa: Taranto - Puglia

Sponsor: Unicef

Ente ospitante: Istituto Comprensivo Statale Viola

Indirizzo e orari: Via Acton - ore 17.30-22.30

8 luglio 2022

Tappa: Brindisi - Puglia

Sponsor: Enav

Ente ospitante: Centro di Aggregazione Giovanile CAG Brindisi

Indirizzo e orari: Strada per Contardo, 3 - ore 17.30-22.30

5 luglio 2022

Tappa: Bari - Puglia

Sponsor: iliad

Ente ospitante: Centro Servizi per le Famiglie Japigia Torre a Mare - Mimmo Bianco

Indirizzo e orari: Via Giustina Rocca, 9 - 17.30-22.30

13 luglio  luglio 2022

Tappa: Matera - Basilicata

Sponsor: ASI

Ente ospitante: Centro di Geodesia Spaziale "G. Colombo"

Indirizzo e orari: Contrada Terlecchia - 9.00-13.30

5 agosto 2022

Tappa: Cassano allo Ionio - Calabria

Sponsor: Unicef

Ente ospitante: Associazione Compagnia Teatrale Telisyn

Indirizzo e orari: Via Alcistene (Sibari) - ore 17.30-22.30

1 agosto 2022

Tappa: Reggio Calabria - Calabria

Ente ospitante: Istituto Comprensivo San Sperato Cardeto

Indirizzo e orari: Via Riparo Cannavò, 24 - ore 17.30-22.30

3 agosto 2022

Tappa: Sersale - Calabria

Ente ospitante: Comune di Sersale

Indirizzo e orari: Centro Informazione Turistica (CIT), Via Scesa Ponte - ore 17.30-22.30

12 settembre 2022

Tappa: Ortigia - Sicilia

Sponsor: Fondazione Ortygia

Ente ospitante: Ortygia Business School

Indirizzo e orari: Via Roma, 124 - 17.30-22-30

16 settembre 2022

Tappa: Selinunte - Sicilia

Sponsor: Unicef

Ente ospitante: Coming soon

Indirizzo e orari: Coming soon - 17.00-22.30

14 settembre 2022

Tappa: Novara di Sicilia - Sicilia

Sponsor: Unicef

Ente ospitante: Coming soon

Indirizzo e orari: Coming soon - 17.00-22.30

23 settembre 2022

Tappa: Cagliari - Sardegna

Sponsor: iliad

Ente ospitante: Associazione Panta Rei

Indirizzo e orari: Mu.Be Centro di Quartiere di Mulino Becciu, Via Carpaccio, 14 - 17.30-22.30

22 settembre 2022

Tappa: Arbus - Sardegna

Ente ospitante: Associazione Angeli nel Cuore

Indirizzo e orari: S'ena Hotel, Località Campu Prama, 09031 - 17.30-22.30

20 settembre 2022

Tappa: Sassari - Sardegna

Ente ospitante: Associazione Culturale Zoe

Indirizzo e orari: Pineta Baddimanna, Via Prati - 17.30-22.30

3 ottobre 2022

Tappa: Napoli (Forcella) - Campania

Sponsor: Enav & Unicef

Ente ospitante: Casa di Vetro

Indirizzo e orari: Via delle Zite, 40 - 17.00-22.00

5 ottobre 2022

Tappa: Maddaloni - Campania

Ente ospitante: Liceo Scientifico Cortese

Indirizzo e orari: Via Starza, 24 - 17.oo-22.00

7 ottobre 2022

Tappa: Villa Literno - Campania

Sponsor: Toyota

Ente ospitante: Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci

Indirizzo e orari: Via Giosuè Carducci, 1 - 17.oo-22.00

17 ottobre 2022

Tappa: Colleferro - Lazio

Sponsor: Avio

Ente ospitante: Auditorium "Fabbrica della Musica"

Indirizzo e orari: Piazza 29 Marzo 1950 - 17.oo-22.00

I Laboratori

“Astrokids - Astronauti per un giorno”
Un laboratorio per far scoprire ai ragazzi il processo di selezione per diventare astronauti, nonché come si vive sulla Stazione Spaziale Internazionale con test di memoria visiva e orientamento, test motori, attività di problem-solving e lavoro di squadra.
Cuciniamo una Cometa
Un’attività dimostrativa alla scoperta delle comete. Le comete sono considerate delle capsule del tempo contenenti importanti informazioni sulle condizioni del sistema solare ai suoi albori. Per comprendere cosa sono, quali sono le loro origini e in che modo influiscono sull'evoluzione della Terra, è necessario scoprire di che materiale sono fatte. Questa dimostrazione e l'attività pratica proposta, insieme alla discussione che ne scaturisce, danno un'idea dei costituenti chimici di una cometa.
Lancio dei Razzi
Come fa un razzo a volare verso lo spazio? Sembra una domanda difficile, ma i princìpi fisici alla base della risposta sono semplici e di uso comune. Scopriamo insieme, con qualche esempio pratico, il terzo principio della dinamica e personalizziamo i nostri razzi in miniatura!
Pongostellazioni
Un laboratorio per comprendere struttura e funzione delle costellazioni. Come? Costruendo un modellino di una costellazione (del Cigno o dell'Aquila).
Tubi sonori
Un lavoro di squadra per comprendere alcune caratteristiche del suono che trasformerà i partecipanti in una piccola orchestra...di tubi sonori.
Precedente
Successivo
ITALIA BRILLA COSTELLAZIONE 2022

Da dove nasce l'idea?

L’idea di organizzare dei tour itineranti nasce da uno spunto che arriva da lontano, da Nairobi. Lì, Susan Murabana, ha fondato insieme al marito The Travelling Telescope, un’impresa sociale che dal 2014 si dedica alla promozione della scienza e della tecnologia. Come? Viaggiando per i villaggi africani con dei telescopi, e non solo! Hanno inoltre costruito un planetario mobile che permette loro di far vivere l’esperienza anche alle località che non ne hanno uno. 

Evento di lancio

Il 21 aprile 2022
le fondatrici de Il Cielo Itinerante, Ersilia Vaudo, Alessia Mosca, Giovanna dell’Erba e Giulia Morando,
hanno presentato le attività ed i progetti in programma per il 2022. Ad accompagnarle Maria Latella, giornalista e scrittrice.

Iscriviti alla nostra newsletter

Le ultime novità, gli appuntamenti e gli approfondimenti de Il Cielo Itinerante nella nostra Newsletter mensile