Operazione Cielo 2023

I SUMMER CAMP DE IL CIELO ITINERANTE

Il progetto

in collaborazione con l'Università di Stanford

Operazione Cielo nasce dalla consapevolezza maturata grazie all’indagine “Il potere delle Stelle”, condotta in collaborazione con IPSOS, che, tra gli elementi oggi percepiti come respingenti dai bambini rispetto alla matematica, c’è proprio come questa viene insegnata a scuola.

Alla luce di questo dato, Il Cielo Itinerante ha condotto un’analisi comparata per valutare i metodi più innovativi per insegnare la matematica ad oggi esistenti. Tra i tanti analizzati, si è considerato particolarmente interessato quello studiato presso l’Università di Stanford dalla professoressa Jo Boaler: il metodo Youcubed

Per questo abbiamo deciso di sperimentare questo metodo in sei summer camp di quattro settimane. I camp coinvolgeranno tra i 30 e i 50 bambini dai 10 ai 14 anni di età. I bambini partecipanti sperimenteranno questo metodo la mattina e si dedicheranno a laboratori incentrati sullo spazio, ad attività sportive e ludico-ricreative nel pomeriggio. Non mancherà una serata dedicata all’osservazione del cielo!

I NOSTRI SUMMER CAMP

4 summer camp a Napoli

QUANDO E DOVE

SUMMER CAMP 1: 
dal 5 giugno al 30 giugno presso la Casa di Vetro – in collaborazione con l’Associazione Amici di Carlo Fulvio Velardi.

SUMMER CAMP 2:
dal 12 giugno al 7 luglio
presso l’Istituto Comprensivo Porchiano Bordiga di Ponticelli – in collaborazione con l’Organizzazione Albero della Vita

SUMMER CAMP 3:
dal 19 giugno al 14 luglio
presso il quartiere San Giovanni a Teduccio – in collaborazione con la Fondazione Famiglia di Maria. 

SUMMER CAMP 4:
dal 19 giugno al 14 luglio
presso l’Istituto Comprensivo Arcoleo – in collaborazione con l’Organizzazione Assogioca.

1 summer camp a Milano

QUANDO E DOVE

Dal 12 giugno al 7 luglio presso il quartiere Giambellino – in collaborazione con la Cooperativa Sociale Comunità del Giambellino.

1 summer camp a Roma

QUANDO E DOVE

Dal 19 giugno al 14 luglio presso l’Istituto Comprensivo Melissa Bassi – in collaborazione con la Cooperativa Sociale Antropos.

Obiettivi

L’esposizione alla matematica insegnata con il metodo Youcubed per un minimo di 20 giorni porta a risultati incredibili: i risultati dei test post esposizione migliorano di una percentuale equivalente a quasi due anni di scuola.

Mostrare agli studenti che tutti possono raggiungere ottimi risultati in matematica.

Rendere la matematica rilevante per la vita degli studenti.

Indirizzare gli studenti verso un diverso approccio alla matematica.

Il progetto sarà un’occasione unica per offrire ai bambini l’opportunità di avvicinarsi alle materie scientifiche in modo nuovo e coinvolgente ed un’occasione per i formatori di proporsi come role model di prossimità per questi bambini – oltre che un’occasione di formazione eccezionale insieme all’Università di Stanford.

Iscriviti alla nostra newsletter

Le ultime novità, gli appuntamenti e gli approfondimenti de Il Cielo Itinerante nella nostra Newsletter mensile