Iscriviti alla newsletter
Le ultime novità, gli appuntamenti e gli approfondimenti de Il Cielo Itinerante nella nostra Newsletter mensile
Un’indagine su immaginario e percepito sulla scienza e sul futuro degli adolescenti partecipanti al progetto de Il Cielo Itinerante.
Quest’anno Il Cielo Itinerante attraverserà l’Italia da nord a sud recandosi in oltre 50 comuni: un’occasione di raccolta dati preziosa ed imperdibile che l’associazione vuole valorizzare con un’indagine conoscitiva sul percepito e sull’immaginario degli adolescenti rispetto alla scienza nella loro vita e nel loro futuro.
Il progetto sarà sviluppato in collaborazione con Ipsos, che offrirà supporto metodologico, tecnico e analitico nella conduzione di una ricerca che, accompagnando lo svolgimento del progetto, raccoglierà:
A. Informazioni, opinioni e punti di vista dei ragazzi, in specifico alla fascia di età adolescenziale (10-14 anni);
B. Informazioni relative al contesto specifico delle varie tappe.
La ricerca complessiva mira a far emergere e delineare le opinioni, le attitudini e l’immaginario relativi alla scienza degli adolescenti.
Somministrazione di due questionari ai bambini e alle bambine partecipanti, uno prima ed uno dopo l’intervento, così da valutarne l’impatto. Argomenti indagati:
Somministrazione di un questionario agli organizzatori dell’intervento sul territorio. Argomenti indagati:
Ipsos analizzerà i risultati dei questionari somministrati ai partecipanti con analisi descrittive e di spaccato, considerando sia variabili individuali che di contesto a seconda delle numeriche raggiunte.
Le ultime novità, gli appuntamenti e gli approfondimenti de Il Cielo Itinerante nella nostra Newsletter mensile
Portiamo, con un telescopio sopra un pulmino, la scienza dove di solito non arriva.
Avviciniamo allo studio delle materie STEM bambini e bambine in situazioni di povertà educativa e/o di disagio sociale, sperimentando metodi formativi innovativi.
Headquarter: Corso di Porta Romana 61, Milano (@Le Village)
Sede legale: Via Alessandro Maria Calefati 133, Bari, Puglia
C.F. 93517430729
P.Iva 08545110721